Per ricevere gli aggiornamenti:

Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post

giovedì 10 aprile 2014

Un romanzo in 9 giorni: i primi feedback

Vi scrivo oggi per aggiornarvi un po'sugli esiti dell'impresa impossibile di fine febbraio (vi ricordate quando ho deciso di scrivere un romanzo in 9 giorni? Se no, cliccate QUI per andare a vedere di che si tratta e quanto diamine sono pazzo! ;) ).
Per i non avvezzi, uno scrittore veloce e molto produttivo, scriverebbe un romanzo come quello che ho scritto io in circa 2 mesi. Lo specifico perché mi sono arrivati messaggi che mi chiedevano "ma è davvero così difficile scrivere un romanzo in 9 giorni?". Beh, .


questa è la copertina di prova del romanzo,
stavo cercando uno schema compositivo
e ho usato il nuovo romanzo come spunto,
secondo me è anche carina!

Comunque, a distanza di poco più di un mese, 6 dei miei lettori di fiducia (quelli che leggono ciò che scrivo e mi massacrano se faccio cazzate) hanno letto il romanzo e le prime impressioni sono state in generale positive. Alcune esternazioni mi hanno reso molto felice, altre mi hanno dato spunti su cui riflettere.

Il giudizio generale è stato "Strafico! Ci sono punti in cui è migliorabile, anche molto, ma comunque la storia regge e coinvolge molto".
Ecco, sappiate che non mi aspettavo dei giudizi del genere.
Quello che mi ha più fatto alzare il mento in una posa da "come sono figo" è stato:
"NON ci credo che tu in 9 giorni e senza rileggere abbia prodotto questo! Dimmi la verità!"
Questo veniva da una collega scrittrice, quindi son soddisfazioni u.u
Sto facendo la posa da figo anche mentre scrivo queste righe. Sì, sembro uno psicopatico a fare così da solo davanti al pc. No, non me ne vergogno affatto!




Che avessi fatto un buon lavoro lo sapevo, sono abbastanza conscio delle mie capacità e possibilità, ma ero piuttosto sicuro di aver infilato qualche grossissima cavolata qui e là, di aver sbagliato parte della gestione, eccetera. Soprattutto perché, scrivendo questo romanzo, ho sperimentato tecniche narrative nuove, ho mischiato modi e strutture come mai avevo fatto prima, mi sono ispirato molto alla sceneggiatura, al ritmo di narrazione tipico delle serie tv, implementando nozioni di regia all'interno di una narrazione scritta.
Insomma, non soddisfatto del livello di difficoltà dell'impresa, ho persino alzato l'asticella sperimentando qualcosa di completamente nuovo (almeno per me, non so se altri scrittori magari anche famosi abbiano mai provato strade narrative simili).
Poi, c'è da dire che questo era anche il mio primo giallo in assoluto, letti moltissimi, ma scritti mai, nemmeno racconti.
E anche che ho riletto solo i primi 3 capitoli, il resto era tutto come papà l'aveva fatto, senza correzioni.

Tutto questo per dire cosa?
Che dopo i primi feedback sono decisamente soddisfatto e anche abbastanza felice. :)
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare i miei lettori più accaniti che mi danno sempre un sacco di buone dritte e da una parte rendono migliori i miei pezzi, dall'altra rendono migliore me come scrittore. Quindi sappiate che anche e soprattutto quando mi rompete le scatole, mi siete molto utili. :P

Ora mi mancano da raccogliere le indicazioni degli ultimi 3 lettori di questa prima stesura e poi sarò pronto a rimettere mano al romanzo per passare finalmente alla seconda stesura. Dopo la terza sarà considerato finito.

Cosa ne sarà poi?
Ancora non lo so.

SE quelli del concorso cui l'ho mandato decideranno che varrà la pena pubblicarlo, allora sarà un ricco bottino, avrò la mia prima pubblicazione importante e festeggeremo in modo adeguato!

SE invece, come è più probabile, questo non succederà, allora non lo so di preciso, ho diverse alternative. Fatto sta che quel romanzo NON rimarrà a lungo in un cassetto.

Per esempio, SE il blog dovesse raggiungere dimensioni ragguardevoli di pubblico (a proposito, nelle ultime settimane è cresciuto di un altro 30% abbondante, non vi ringrazierò mai abbastanza per tutte le gratificazioni che mi date, e per tutti i consigli, e per tutto tutto tutto!), allora prenderò in considerazione l'ipotesi di pubblicarlo in self publishing su Amazon e su tutti gli altri store digitali.

(se il blog dovesse proprio esplodere esplodere, allora ve lo regalerò 'sto romanzo, ve lo metterò in download gratuito, quindi forza e coraggio, leggete, visitate le pagine, condividete gli articoli, mettete un bel like sulla pag facebook, seguitemi su twitter, eccetera... state già facendo tanto per me e vi ringrazio, ma fatto 30, facciamo 31, no? :D )




Comunque, spero che a prescindere da cosa succederà, questo romanzo vedrà presto la luce e che voi possiate leggerlo e che possa piacervi, sarebbe qualcosa che mi renderebbe molto felice. ;)

Intanto vi auguro una buona giornata/serata (dipende da quando leggerete questo post) e, mi raccomando, combinate un sacco di guai, altrimenti la vita diventa noiosa!





Leggi tutto...

giovedì 27 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #8

Anche oggi superlapidari.
Ebbene, signori, so che vi aspettavate l'annuncio della fine... ma NON arriverà.
Ieri sera mi sono preso una (credo) meritata pausa dopo una settimana oltre i limiti dell'umana comprensione. Sono venuti a trovarmi alcuni amici e abbiamo fatto cose da nerd (no, non sono giochi sessuali).

Ho scritto praticamente fino a che sono arrivati a casa mia, poi abbiam giocato, poi sono andati via e ho cenato verso mezzanotte.
Ecco, la cena ha disintegrato ogni mia capacità di veglia.
Dopo una settimana in cui nella notte in cui ho riposato di più ho dormito 4 ore, la cena è stata decisamente una strategia sbagliata. Insomma, mi sono banalmente addormentato mentre messaggiavo con un'amica (rumorosa e simpatica, speravo riuscisse a tenermi sveglio almeno per passare il picco di abbiocco post-pasto). Sono giusto giusto riuscito a finire il capitolo 37 prima di crollare come un sacco di #nonvidicocosa.



La sfida mi ha preso in giro tutto il tempo, mentre dormivo!


Comunque, ovviamente, addormentandomi, mi sono bellamente dimenticato di fermare il timer di scrittura (come anche ieri, e poi dico che sono uno che impara dagli errori passati :) ).
Quindi toglierò le mie 4 ore e mezza di sonno al conteggio (ora sono le 5.30 e mi sono addormentato circa all'una).

Comunque, signori, oggi è arrivato il momento di prendere una decisione definitiva sul finale della storia, ormai mancano gli ultimi 3 capitoli e non posso più rimandare. Me li divorerò in giornata (non credo tutti in mattinata, io lavoro al top solo di notte, quando non c'è rumore e le notifiche del telefono non sono così pressanti) e quindi devo per forza decidere cosa narrare. Avevo deciso ieri, ma oggi non so, forse cambierò idea, tanto di finali ne ho ben 5 disponibili.
Quindi, insomma, siamo quasi alla fine, ancora non mi spiego bene come sia successo che io sia arrivato fin qui, mi sembra ieri che dicevo "ca**o, come li scrivo 40 capitoli in 7 giorni? (vi ricordo che la stesura effettiva l'ho cominciata al giorno#3, i primi 2 giorni e mezzo sono andati via in schematizzazione, scrittura e riscrittura della trama).
Ma, proprio come dicevo nel post del giorno#2, è solo grazie al lavoraccio di schematizzazione che sono riuscito a lavorare in modo sensato. Avere una roadmap con tappe ben delineate e modalità codificate mi ha permesso di viaggiare rapido e in modo efficiente verso la meta.
Ho solo una decina di piccole integrazioni da fare al testo (dettagli che mi sono accorto in fase di stesura di aver tralasciato), me le sono appuntate mentre scrivevo, quindi anche per quelle credo che non ci vorrà molto. Poi ci sarà solo da rileggere e sistemare un po'la forma, sperando di aver fatto tutto sommato un buon lavoro.
Sono ben cosciente dei suoi limiti, ho dovuto sacrificare approfondimenti e alcuni ruoli, in certi pezzi ho dovuto usare escamotage secondo me poco felici per far passare certe informazioni al lettore, ma non è niente che un'iniezione di altri 50-60k  non possa sistemare. MA si farà in futuro.
Comunque, prepariamoci alle deludenti statistiche del giorno #8.
Il timer l'ho fermato che segnava 48h03m01s, il che significa che, togliendo le 4 ore e mezza di sonno e considerato che per le prime 4 ore della giornata non ho tenuto acceso il timer per bilanciare le 4 ore di sonno di ieri (in cui, se vi ricordate, mi ero ancora dimenticato di fermare il timer), insomma, dopo svariati conti strani e di cui vi chiedo di fidarvi, viene bellamente fuori che ieri ho scritto per (circa) 5 ore, che, contando che sono state accumulate tutte di giorno, sono tante.

quindi...
STATISTICHE DI GIORNATA

  • Capitoli scritti 4,5 (ho finito il 32, lasciato a metòieri e sono arrivato fino al 37 compreso)
  • tempo di scrittura 5h01m26s (numeri a caso, ma dire solo 5 ore mi sembrava poco credibile! u.u)
  • caratteri scritti (piano, preparatevi, oggi sono pochi) : 28'468
  • media caratteri all'ora: 5'693 circa
Queste statistiche sono in linea con le mie aspettative, in genere di giorno scrivo 15k e di notte triplico, fino ai 40 che avete visto soliti.
Ho saltato la notte ieri, quindi vuol dire che ho scritto davvero molto rispetto al mio solito durante la giornata.
Comunque, giustificazioni a parte, credo sia ora di andare a scrivere questo benedetto finale! Che poi, non dimentichiamocelo, devo anche revisionarlo entro il 28 sera (revisionare è un processo più lungo e pesante rispetto a scrivere, almeno per me!).
Ma la revisione non era inclusa nella sfida... quindi non ve ne parlerò in questi post. ;)
La cosa che ci terrei a far notare (spudoratamente per ricevere dei complimenti) è che NON SO SE L'ABBIATE NOTATO ma ho praticamente finito la stesura con un giorno di anticipo rispetto ai giorni che mi ero dato, che già erano pochissimi!
Quindi, forza, complimentatevi! u.u
Hahahaha :)

Dai, basta, scemate a parte, vi linko la colonna sonora di questa giornata e che userò di sicuro anche per domani, gli ultimi capitoli meritano qualcosa di notevole. u.u

(l'album è su soundcloud, non su youtube, quindi non vi uscirà il plugin, ma voi cliccate QUI e buon ascolto!)

Vi lascio con una bella immagine che ben riassume quello che è successo e che ha portato al lancio della sfida del 1romanzoin9giorni.



Buona giornata a tutti, io ora me ne torno a scrivere... sempre che la sorte non decida di farmi qualche altro brutto scherzo... se la sorte fossi io, la buccia di banana la metterei proprio un metro prima del traguardo...
A domani per sapere finalmente se questa sfida l'avrò vinta io oppure il mese di febbraio! ;)

Giorno precedente (#7)
Giorno successivo (#9)
Leggi tutto...

mercoledì 26 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #7

Post velocissimissimo!
Le crisi di giornata oggi hanno toccato il loro apice con il più classico dei sabotaggi, quello proveniente da coloro di cui ti fidi!

Dovete sapere che i profumini da ambiente/da macchina sono un po'la mia criptonite... non so se io vi sia allergico o cosa, fatto sta che appena li sento mi viene mal di testa, ma proprio tipo:
uh, profumi.... aaaaaaAAAAAARRRRGGGHHHH!!!!



ecco, ieri mi sono svegliato con dei profumini da ambiente che impregnavano l'aria... quindi ho bellamente detto "ok, impresa, è stato bello, ci siamo voluti bene, ci abbiamo provato ma non ha funzionato".

Non è da me arrendermi, quindi ci ho provato lo stesso, ma vi giuro che sono stati momenti tragici. So che detta così sembra una cavolata, ma i profumini mi fanno stare DAVVERO male.
Arbre magique e ambi pur sono, per me, da trattare alla stregua di terroristi.
DEAD or ALIVE, preferibilmente DEAD.

Comunque, ieri è stata quindi una giornata atroce, nonostante finestre aperte e ventilatori a cercare di ributtare indietro gli effluvi che mi assediavano, la mia testa è stata come nella foto qui sopra per, boh, TUTTO il giorno. Non ho più avuto il coraggio di guardare quanti capitoli io abbia scritto e/o quanti caratteri, ma lo farò tra poco e non credo che il risultato mi piacerà.

Oggi anche il timer lascia il tempo che trova, due volte mi sono proprio dimenticato di farlo partire, una volta di fermarlo mentre andavo a pranzo... e mi sono persino dimenticato di fermarlo quando mi sono addormentato... insomma, cose del tutto a caso.
(ve l'avevo detto io che i profumini mi ammazzano proprio, non scherzavo).
Sul fatto che non l'ho fermato quando mi sono addormentato c'è poco da dire, sono crollato sulla tastiera mentre scrivevo, con pezzi della mia bellissima materia grigia che colavano sui tasti, è ovvio che non abbia fermato il timer. L'ultima volta che ho guardato l'ora erano le 3, ora sono le 7.30 di mattina, quindi credo basti togliere 4 ore circa dal conteggio, le recupererò oggi e saremo tutti contenti per i tempi in linea.

Riporto le informazioni per dovere di cronaca

Timer fermato a 43h05m07s, meno le 4 ore circa di sonno diventa 39h05m07s. Che rispetto alle 32h57m10s cui abbiamo stoppato ieri, diventano ben 6h07m57s. Come potete vedere, non molte rispetto ai giorni passati. MOLTISSIME se considerate quanto male mi facciano i profumini!

Conteggio caratteri: anche qui discorso duplice... tecnicamente ne ho scritti TANTISSIMI... 4 ore addormentato con la testa sulla tastiera hanno prodotto un numero di pagine tendente a infinito, però tutte somiglianti a:
"fare leva sul perno del blocce,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,"

Per onestà intellettuale, non conterò una ventina di pagine di virgole come caratteri da me scritti e quindi niente performance "dopate", solo sincerità!

Insomma, per farla breve,

Statistiche di giornata:
  • Capitoli scritti: 5,5 (il 26 che avevo lasciato da parte ieri, più il 29, 30,31,32 e mi sono addormentato a metà del 33... volevo arrivare ad aver finito il 34 a fine giornata, per riuscire a concludere oggi con un discreto margine di sicurezza... ma vabbé, si vede che non era destino chiudere un giorno prima... ODIO I PROFUMINI!)
  • Tempo di scrittura "effettivo" (statistica balordissima oggi) : 6h07m57s
  • Caratteri scritti (al netto delle "virgole") : 40'035 caratteri
  • Media caratteri all'ora: 6563 circa.
Quindi è stata una giornata davvero un po'deludente rispetto alle aspettative... contavo di chiudere 7-8 capitoli per 50-55k caratteri... questo per essere abbastanza sicuro di finire oggi.
L'unica nota positiva di giornata è che due miei betareader si son già presi la briga di cominciare a leggere i primi capitoli e fornirmi tutti i feedback del caso entro domani sera... dicono che, al netto degli errori di battitura e dei refusi (OVVIAMENTE non ho ancora riletto niente), l'inizio funziona molto, che intriga e che fa venire voglia di continuare a leggere ("inizio", uno dei due ha già letto tutto a parte la produzione di ieri,  e dice che funziona anche dopo l'inizio)... mi hanno detto che le scene degli omicidi sono pesanti e vivide al punto che fanno venire i brividi e sono da catalogare nelle cose "non per i deboli di stomaco", insomma, come piace a noi... (non è uno spoiler, dai, non si fa un giallo senza un morto.... o anche qualcuno in più... mi sento Sonia Peronacci... 500 g di farina, 200 ml di latte, cadaveri qb)
Poi, essendo un giallo atipico sia per equilibri di elementi narrativi, di struttura, eccetera, mi interessava che i personaggi fossero solidi e, a quanto pare, ho ricevuto già riscontri positivi in questo senso.
Insomma... tutto ciò mi lascia ben sperare... nonostante la fretta, nonostante il volare sulla tastiera, nonostante la fretta, nonostante sia a tutti gli effetti una vera e propria prima stesura, il romanzo convince (per ora). In quanto giallo sarà inevitabilmente valutato almeno al 50% dal finale e in questo senso non ho ancora deciso come farlo finire.
Ho a disposizione 5 alternative tutte diverse e tutte perfettamente plausibili e coerenti con la trama.
Si va da quella dove "muoiono TUTTI" a quella dove "non muore nessuno" passando per vari livelli intermedi in cui "vincono i buoni", o "vincono i cattivi" o "non vince nessuno e siamo tutti stronzi (avevo scritto sBronzi -.-")".
Altra nota positiva... essendomi addormentato molto presto, mi sono anche svegliato prima degli ultimi giorni, quindi non tutto è ancora perduto, quello che riuscirò a produrre da qui a mezzogiorno sarà determinante, quindi taglio corto con questo post e mi rimetto subitissimo a scrivere. Riuscire a chiudere oggi mi farebbe sentire davvero un Genio del Male!


(citazione DOTTISSIMA, rispetto per chiunque la becchi senza usare la ricerca immagini di google o guardare l'url aprendo l'immagine in una nuova scheda!!!!!!!! Gloria e onore all'ultimo che indovinerà! :) )

Colonna sonora di giornata.... ELVIS!!!


(clicca QUI)



(Link QUI)

You ain't nothing but a hound dog, cryin' all the time!
(that's not what we do here, dawg!)


Ciao a tutti, supporter! Siamo in vista del traguardo, con uno sprint finale degno di questo stramaledetto nome, il post di domani sarà di vittoria!

STAY TUNED!
(e condividete! così poi io commento e finiamo a dire un sacco di idiozie
-poco costruttive-
e ridiamo un po'... :) )

che la Adri sia con me!
e anche Chewbacca!


Giorno precedente (#6)
Giorno successivo (#8)
Leggi tutto...

martedì 25 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - giorno #6

Oggi comincio con un quesito esistenziale che mi ha tormentato per tutto il santo giorno... non lasciandomi scrivere a mente serena.


A che cosa diamine serve
la data di scadenza
sui pacchetti di caramelle?

(non sapendo che immagine mettere, oggi metto un'immagine della mia fidanzata... cioè, lei non lo sa di essere la mia fidanzata, ma solo perché altrimenti l'emozione la ucciderebbe e io le voglio troppo bene per farle una cosa del genere)


(come si fa a essere manchevoli di ispirazione con una fidanzata del genere? :love: )

Comunque, giornata analoga a ieri, ho cominciato molto tardi a scrivere (anche se non per problemi di ispirazione, ho avuto diversi contrattempi). ma comunque, ora che ho appena staccato (sono le 4.51) ho comunque fatto i miei 6 capitoli.
Speravo di combinare qualcosa di più, ma la verità è che, vista la giornata che è stata, ho comunque fatto molto. Vero è che, però, la mia sfida, alla fine, non mi dirà "si, dai, tutto considerato sei stato bravo", capirà solo due risultati:
  • Ce l'ho fatta
  • Non ce l'ho fatta
Se ne fregherà del perché, del percome, dei se e dei ma.
Comunque ora controllo e faccio due conti di quanto io abbia fatto oggi e vediamo in realtà quanto ho combinato, perché anche ieri mi pareva di non aver fatto una ceppa e invece comunque son saltati fuori più di 40k. Un attimo...


Oggi il timer (anche oggi un po'balordo... mi dimentico sempre di stoppare e di far ripartire, quindi numeri un po'balordi... spero che sul lungo periodo gli errori positivi e negativi tendano a bilanciarsi) si è fermato su un totale di 32h57m10s, il che significa che oggi ho scritto meno degli ultimi giorni, un totale di circa 6h52m39s effettive (sempre che non abbia sbagliato i conti).


Quindi, statistiche di giornata:
  • Capitoli scritti: 6 ( dal 22 al 28, estremi inclusi, meno il 26 che era lungo e pesantuccio e ho deciso che lo scriverò domani a mente fresca quando inizio, altrimenti faccio cavolate e non devo, è un capitolo importante)
  • Tempo effettivo di scrittura: 6h52m39s
  • Caratteri scritti 42'215
  • Media di caratteri all'ora: 6118 circa

Insomma, ancora peccato che la mia giornata produttiva sia stata tutto sommato corta, altrimenti avrei potuto segnare un'altra tappa notevole verso il traguardo. Resta comunque il fatto che in 4 giorni di scrittura sono quasi a 3/4. Se Dio vuole, nei prossimi due giorni (se ne imbrocco almeno uno davvero produttivo, sui 60-70k) potrei aver finito la prima stesura. credo che alla fine starò sotto i 300'000 caratteri, anche se magari non di tantissimo.

Insomma, quello che all'inizio sembrava un traguardo davvero irraggiungibile, si sta dimostrando circa, più o meno, quasi alla mia portata.
Non dimentichiamoci, però, che sto scrivendo come un treno ma ancora non ho riletto nulla... per quanto ne so potrei aver scritto un cumulo di stallatico fresco, umidiccio e puzzoso.
Anche se, dopo quasi due anni di TELA NERA, le mie prime stesure ritengo siano già tutto sommato leggibili (avreste dovuto vedermi all'inizio... magari prima o poi ne tiriamo fuori qualcuna delle mie vecchie prime stesure e ci facciamo due risate in compagnia ;) )

Non so se si capiva dai toni del post... ma non ho per un cavolo sonno...
E sono tranquillo. So che ormai mi rimangono meno di 4 giorni per finire di scrivere tutto e dare almeno una rilettura organica (sperando non ci siano parti da integrare, altrimenti deep shit!), ma non mi sento affatto sotto pressione. Cioè, sono ben conscio che è tantissimo e che rimane un'impresa disperata, però, ecco...
So quello che devo fare e credo che lo farò. Punto.

Bene, grazie per aver seguito ancora una volta i miei sproloqui, mi spiace solo che in così poco tempo non ci sia spazio per una fase di betareading... un po'di pareri mi avrebbero fatto comodo....
Beh, sarà per la prossima volta, quando magari proveremo il #1romanzoin8giorni o.O
Hahahaha :)

Comunque vada, spero che vi stiate divertendo a scommettere sugli esiti della mia sfida, un po'come in 40 giorni e 40 notti (film che, tra l'altro, ho voglia di rivedere... la scena della fotocopiatrice me la ricordo ancora molto bene).

Ah, già, dimenticavo, la colonna sonora del giorno... oggi bomba!



(per il link, cliccate QUI)

Buongiorno a voi e buonanotte a me, come al solito.
Se decideste di appassionare qualche altra persona alle mie gesta, sappiate che mi fareste felice (per chi appena sveglio non capisse le sottili allusioni, CONDIVIDETE E SPAMMATE COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI! MALEDETTI! Hahaha :D )

Giorno precedente (#5)
Giorno successivo (#7)
Leggi tutto...

lunedì 24 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #5

Buongiorno a tutti, sono le 4.57 del mattino e sto forzatamente smettendo ora di scrivere... mi sono già addormentato due volte sulla tastiera e grazie Dio che esiste il ctrl+z, perché l'ultima volta mi sono appisolato sul backspace e avevo cancellato metà di un capitolo che non avevo ancora salvato. Momenti di panico e sudore freddo.

giornata... 2 facce...



Oggi giornata del ca**o. Sono stato tutto il santo giorno al pc a cercare di scrivere, senza alcun risultato, fino alle 11 di sera (6 ore fa), avevo scritto una cosa come 3'000 caratteri.
Capitano quelle giornate in cui non hai molto la testa per restare lì e fare quello che dovresti fare.

Poi, a un certo punto mi sono incazzato e ho detto "che cavoli, se oggi non scrivo niente, l'impresa va a viole". Quindi mi sono forzato oltre ogni ragionevole livello a produrre.
Non so bene come siano venuti i capitoli di oggi, ma almeno ne ho completati altri 6 (in linea con il numero giornaliero che dovrei tenere, anche se fino a 5 ore fa non avrei mai creduto di riuscirci).

Insomma, come ben si deduce dalla prima immagine del post, è stata giornata due facce.
da ieri mattina alle 10 fino alle 11 di ieri sera è stata pessima, l'inutilità fatta tempo, poi si è un po'risollevata, anche se, vabbé, ormai la produttività era seriamente compromessa.

Venendo ai numeri...

Oggi il tempo di scrittura è totalmente a spanne, ho passato un sacco di tempo senza fare niente e continuavo ad avviare e fermare il timer perché magari scrivevo mezza frase e poi fermi per delle mezzore.
Il numero di caratteri invece è più oggettivo.
Comunque, timer fermato a 26h04m31s, quindi, per differenza da ieri, ne desumo che dovrei aver scritto 8h06m31s... falsissimo... ho scritto con un minimo di costanza solo dalle 11 alle 4. Ma vabbé, facciamo finta che sia un dato realistico.

E quanti caratteri ho scritto in queste 8 ore?
41'857... uhm... pensavo peggio.... sono sincero... credevo di aver raggiunto si e no i 25k...
No dai, allora non è stata una giornata totally buttata nel cesso, qualcosa ho combinato... certo, se avessi lavorato un po' anche durante la giornata, magari avrei scritto il doppio...

Ma tanto lamentarsi è inutile. Quel che è fatto è fatto.




La buona notizia di oggi è che sono arrivato al capitolo/paragrafo (ormai sapete come funziona) numero 21 su 40. quindi è stato fatto il giro di boa. Guardando i dati senza ragionarci troppo, sono quasi in anticipo di un giorno sulla tabella di marcia. Cosa che, ora che la dico, mi sembra impossibile, quindi magari ho sbagliato a fare i conti.

Non so, son troppo fuso per deciderlo, credo che, sempre in modalità due facce, lancerò una monetina!

Vorrei chiacchierare ancora un sacco ma devo per forza dormire un po', per forza... altrimenti domani mi sveglio col mal di testa e la giornata sì che sarà buttata nel cesso.

Grazie a tutti per il supporto, oggi abbiamo toccato un record di messaggi motivazionali, tra immagini, video, massime, aforismi e minacce delle più svariate nature, mi avete scritto davvero in tanti. Mi fa davvero piacere!

Ah, altra notizia... la lettera "A" è ufficialmente scomparsa dalla mia tastiera, consumata dal furioso battere degli ultimi due anni. la prossima che ci abbandonerà, secondo me, sarà la E, poi la C e poi la S, le altre lettere sonno tutto sommato ancora messe bene.

Colonna sonora di oggi:

(questa di quando non ho scritto quasi una ceppa, e strano, i Beatles mi piacciono)


(cliccate QUI)


(questa invece ha conciso con l'incremento semiesponenziale della produttività)


(cliccate QUI per il link)


Bene, signori, all'alba delle 5.32 credo sia davvero ora di dormire. Buonanotte a me e buongiorno a voi che tra mica tanto mi sa che vi sveglierete. Quando apro gli occhi pubblico il post, che se lo metto di notte non ve lo filate di striscio :)

Buon inizio di settimana! Vi auguro che sia più leggera di quella che aspetta me. :)

Giorno precedente (#4)
Giorno successivo (#6)
Leggi tutto...

sabato 22 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #3

Sarò brevissimo, sono le 2.30 e lavoro dalle 10 di stamattina e ho cominciato ad avere le allucinazioni.
Non scherzo, a un certo punto la finestra di word è diventata un coccodrillo canterino. Quei momenti in cui capisci che, qualsiasi cosa tu stia facendo, ti devi fermare. Forse.



Comunque, report della giornata, positivo.
Su un totale di circa 40 scene/capitoli, per riuscire a finire in 7 giorni avrei dovuto farne 6 al giorno (poco meno), oggi ne ho fatti 8.
Se devo essere sincero, le scene che mi sono capitate sotto mano da narrare oggi erano anche abbastanza brevi, non ce n'era nessuna megalunga e megacorposa.

Comunque, per informazione, meglio fare 4 capitoli lunghi che 8 brevi, è psicologicamente meno pesante perché è meno frammentario.

Comunque, ho scritto i primi 8 capitoli/scene, per un totale di 42'338 caratteri, in un tempo effettivo di 7h26m28s .
E poi, come anticipato prima, ho cominciato a vedere coccodrilli parlanti. o.O
Avevo idea di fare i primi 9 capitoli oggi, per partire proprio bello lanciato e gasatissimo e arrivare a sforare i 50k scritti, ma tutto sommato direi che va bene così. il capitolo 9 è il secondo omicidio della storia ed è interessante, tenerselo come pezzo iniziale per domattina potrebbe essere una buona soluzione, almeno anche domani parto in quarta e magari infilo un'altra giornata produttiva come se non più di questa. Chissà, lo scopriremo solo vivendo.

Ora sono le 2.39, cerco qualche immaginetta da inserire nel post per renderlo più carino e poi mi sa che me ne vado a dormire, ne ho proprio bisogno.

Ah, che scemo, dimenticavo le due cose più importanti:

1) Oggi, come gesto motivazionale, mi hanno regalato 4 pacchi di caramelle. Senza dubbio è anche grazie a loro che la prima giornata sono stato così produttivo, quindi direi che questa persona (che vuole rimanere anonima), ha già messo una seria ipoteca  sul vincere il titolo di miglior motivatrice.Certo, non è che ci sia solo il primo posto per cui competere ;)
Tra l'altro quando mi è venuto in mente di fare una fotina alle caramelle per metterla sul blog, le fruit joy erano già finite... D:
E mi pareva triste fare una foto alle fruittelle, ai ciuci, eccetera tutti belli colorati e pieni mentre le fruit joy ridotte a un truciolo di carta verde e argentata.

2) la colonna sonora di oggi. Una superperla live di un chitarrista di un altro pianeta. Per la serie "in studio son tutti bravi, suona così dal vivo e poi possiamo parlare. Stronzo!" (perché un bell'insultino ci sta sempre dentro).



(link QUI)

E domani, ancora più motivati! Modalità Onizuka: on...
Intanto vi ringrazio, le statistiche di google mi dice che siete in davvero tanti a seguire la mia impresa, non pensavo, ma ve ne sono grato. Grazie, vi voglio un sacco di bene.

Per chi si fosse perso cosa stia succedendo con sta storia del romanzo in 9 giorni:

PROLOGO
GIORNO #1
GIORNO #2

Ah, al solito, likeate la mia pagina su facebook, iscrivetevi al blog, seguitemi su twitter, eccetera, io vi lovvo (xoxo TrUzzEttInA99 OmG,Sn Ks' minimale!!!) sempre tutti guanti. ;)

A domani (oggi ndr). :)




(ho appena riletto il post ed è pieno di orrori... alcuni anche divertenti... non li correggo perché possiate farvi una migliore idea delle condizioni in cui versavo stanotte quando l'ho scritto, era momento di coccodrilli parlanti!)

Buona giornata, gentaglia, MOTIVATEMI!!!!!

Giorno precedente (#2)
Giorno successivo (#4)
Leggi tutto...

venerdì 21 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #2

Ciao a tutti, siamo qui riuniti per aggiornarvi sui progressi del romanzo che mi sono prefissato di scrivere entro il 28 febbraio.

La notizia di oggi è che mi sento come Tony Stark negli Advengers (tanto "la d è muta" [cit.])
Quando Cpt America gli dice "ci serve un piano d'attacco"
E lui risponde "io ho un piano: attacco!"




Se Dio mi concederà ispirazione, costanza, volontà, fortuna e tranquillità... nonché delle dita che battono sulla tastiera a frequenze da gatling (per i profani, le gatling sono QUESTE... Per info, sparano 3000 colpi al minuto, che può sembrare un numero non assurdo, ma vuol dire 50 colpi al secondo........ io lo trovo spaventoso...) credo che potrei anche farcela, per quanto, si sapeva già prima di partire, l'impresa è praticamente impossibile. Ma non siamo certo gente che si fa spaventare da certi dettagli. ;)

Comunque, com'è andata la giornata di oggi?
Bene, direi, Dopo aver definito la trama per linee generali, oggi ho scritto nero su bianco tutti i paragrafi/capitoli di cui sarà composta la storia, li ho spiegati, narrati per esteso, ho limato e riletto tutto per controllare che tutti i dettagli fossero al loro posto, perché una volta che comincerò a scrivere, non ci sarà tempo per le correzioni e per i "oh, cavoli, qui dico questa cosa che è in contraddizione con quello che ho detto 50 pagine fa". Quindi era davvero importante che tutto fosse a posto prima di cominciare a scrivere.
Oggi di romanzo vero e proprio non ho scritto nulla, ma di schema narrativo ho scritto circa 60'000 caratteri, che sono davvero tanti.
(per darvi le proporzioni, credo che il romanzo in tutto verrà lungo tra i 300'000 e i 400'000 caratteri... se scrivessi 60'000 caratteri al giorno lo finirei in 5 giorni e sarei di diritto da considerare NON appartenente al genere umano.
So che per molti di voi questi numeri sono senza senso perché non capite le proporzioni, ma i colleghi scrittori possono capire e credo che confermeranno che l'impresa è da sbroccati pazzi masochisti con una forte inclinazione suicida.

Quindi, sono indietro? Sì!
Quello che ho fatto oggi è stato utile? Più che utile, direi imprescindibile.
Se dovessi riuscire nell'impresa, il merito sarà al 75% da attribuire al lavoro fatto oggi.
Sono ottimista? No, ma più di quando ho cominciato, adesso credo davvero di avere una piccola risicata possibilità, fino a ieri no, ma ci stavo provando lo stesso.

Ah, chicca della giornata. Ci sono due diversi finali possibili per la storia, entrambi molto coerenti ed entrambi funzionali e, banalmente, "fighi" (almeno secondo me).
L'ultimo capitolo e l'epilogo non li ho schematizzati di proposito, sceglierò quale dei due finali adottare solo nel momento in cui arriverò a narrare quella parte.
Quindi, a ora, il finale è a sorpresa anche per me.

Altre curiosità:
Mentre schematizzavo un paio di scene di quelle tese (inteso ad alta tensione emotiva, suspense), ho interrotto la scrittura e mi sono guardato attorno perché mi sentivo stranamente osservato (e io non sono un tipo facilmente impressionabile). Se riuscirò a renderle bene nel romanzo come ce le ho in testa, credo che potrebbero essere davvero dei punti forti.

Poi, oggi ho finalmente trovato la chiave di volta che rende tutta la trama credibile e coerente (cioè, questo lo deciderete voi, ma per ora dico che a me pare tale), quindi adesso sono soddisfatto all'85% della trama che ho imbastito, soprattutto da metà in poi (anche perché prima succedono tante cose che giustamente sembrano scollegate, i fili si congiungono sempre più mentre si va verso la fine).

Colonna sonora di oggi, bella lanciata, avevo bisogno di alti livelli di produttività, quindi ho sfoderato l'artiglieria pesante:

Stamattina questa...


(Oppure cliccate QUI per il link diretto a youtube)

Oggi pomeriggio questa:


(Cliccate QUI per il link)

Per ora è tutto, gentaglia, da domani si comincia davvero a scrivere il romanzo, la mia giornata di lavoro sta finendo ora (sono le 5.49 del mattino), potrei andare avanti ancora ma non avrebbe senso, meglio dormire un po'e cominciare la stesura quando mi sveglio, a mente fresca.
Oggi si parte con il timer e con il counter caratteri.

A domattina con l'aggiornamento su quello che farò oggi.

Grazie del supporto che mi state dando in tanti, i messaggi motivazionali più divertenti (che sono anche i più irripetibili), mi stanno arrivando in chat di facebook e su whatsapp, quindi non li vedete ancora, ma a fine impresa raccoglierò quelli più divertenti in un post e rideremo assieme. ;)
Buonanotte a me e buongiorno a voi. :)

Giorno precedente (#1)
Giorno successivo (#3)
Leggi tutto...

giovedì 20 febbraio 2014

Un romanzo in 9 giorni - Giorno #1



Eccoci con il resoconto della prima giornata di lavoro.
Come si dice: "chi ben comincia è a metà dell'opera".

Ecco, io non ho cominciato benissimo, quindi, lapalissiano, NON sono a metà dell'opera... -.-"
Oggi abbiamo avuto imprevisti di svariata natura, quindi l'inizio della stesura slitterà necessariamente a domani, in compenso però ho quasi finito di definire tutta la struttura della storia nei dettagli, finita quella, la strada sarà in buona sostanza tracciata e dovrò solo scrivere le parti vere e proprie.

Un  buon lavoro di organizzazione a monte permette di risparmiare un sacco di tempo in fase di stesura.
Dopo le prime 24 ore di questi 9 giorni, il timer del tempo di scrittura è ancora a 0, il conteggio dei caratteri è ancora a 0.
Tuttavia non sono preoccupato. Non ancora.
Conservando calma e lucidità si può arrivare in fondo a quest'impresa con successo. Quindi pazienza e andrà tutto per il meglio. Guardiamo avanti con fiducia, domani sarà il giorno dell'avvio, speriamo di prendere subito un buon ritmo.

Intanto a voi auguro la buonanotte.
Buongiorno a chi leggerà domattina.
Io continuo a schematizzare fino a che non mi addormento sulla tastiera! ;)

Colonna sonora della giornata appena conclusa
(cliccate QUI)

Leggi tutto...

mercoledì 19 febbraio 2014

Romanzo in 9 giorni, prologo

Buongiorno a tutti, sono qui in un mercoledì (da leoni, si spera), per informarvi della mia nuova impresa...
Il 28 devo consegnare un romanzo giallo, avevo cominciato a scriverlo ma ieri, in preda a una furia distruttiva da "cavoli, questa storia fa schifo" ho cestinato il lavoro degli ultimi 10 giorni...
Risultato: ho cambiato tutto, ideato una nuova trama molto più bella e ne sono molto soddisfatto (è la trama di un libro che leggerei e che mi piacerebbe!), MA ora ho solo 9 giorni per consegnare il manoscritto finito.

In molti magari non colgono la portata di questa affermazione, ma sappiate che scrivere un romanzo in 9 giorni è un'impresa oltre i limiti dell'umana decenza.
Chiunque direbbe "impossibile", io invece dico "vaffanculo, perché no?".
Sono convinto che nulla sia precluso a un uomo determinato e disposto a sudare sangue.
E io lo sono, determinato e disposto a sudare sangue.
Vero è anche che  scrivere un romanzo non è come mettersi a costruire un puzz3D, che bene o male è solo questione di tempo e di impegno. Per scrivere si ha bisogno di quella scintilla che ti fa scorrere le parole sotto le dita a velocità allucinanti e più scrivi e meglio lo fai. Senza quella, quest'impresa è destinata a fallire.
Ma visto che quella non dipende da me, non la considero, io mi metto al lavoro e speriamo in bene.

Visto che l'impresa mi pare titanica, terrò una specie di blog nel blog, in cui vi aggiornerò quotidianamente (in modo sintetico, abbiate pazienza, il tempo è già agli sgoccioli) sui progressi, sulla quota scritta, sulla progressione percentuale (indicativa) eccetera... Non mancheranno ovviamente impressioni e stati d'animo, e non mancherà, ne sono certo, l'alienazione mentale.
Terrò un timer per il tempo di scrittura che farò partire e fermerò ogni volta che scriverò o mi prenderò pause, così possiamo anche cominciare a fare un po'di statistica e a divertirci un po'considerando i numeri. :)

QUANDO (non se! Bisogna partire motivati!) alla fine l'impresa sarà compiuta, tireremo le somme di questa esperienza e, se dovessi vincere il contest a cui ho intenzione di farlo partecipare, (ipotesi remota ma, hai visto mai, il giallo è uno dei generi con cui sono cresciuto, e ora sono addirittura quasi diventato una buona penna, chissà... ;) ) il romanzo sarà pubblicato da un editore grosso e chi mi avrà seguito e monitorato in questa impresa avrà senza dubbio la mia imperitura stima e gratitudine!
Ovviamente messaggi motivazionali sono più che benaccetti!
Poi, agli autori dei migliori messaggi motivazionali, regalerò almeno una copia del romanzo (nel caso in cui venisse pubblicato, se invece non verrà pubblicato vi autografo una copia digitale che varrà oro quando sarò ricco e famoso... e poi questo vorrebbe dire che avreste il privilegio di leggere il romanzo in anteprima!)
:D

Comunque, se decideste di fare questa cosa, spero non sia per la ricompensa materiale ma perché mi volete bene e ci tenete a che io raggiunga tutti gli obiettivi che mi prefiggo! ;)

Vi ringrazio già, perché lo so che non vi farete scappare l'occasione di massacrarmi o di (finalmente) poter voi chiedere conto a me di qualcosa e non il contrario... quando si dice "vendetta, dolce vendetta"...
Poi, dai, so che un sacco di voi muoiono dalla voglia di vedermi restare al di sotto delle aspettative per almeno uno dei prossimi 9 giorni per poi potermi legittimamente ricoprire di insulti (io lo farei, sappiatelo)... :)

Beh, quindi a stasera/stanotte con il primo report...
Auguratemi buona fortuna!

(alzate a manetta il volume delle casse e cliccate sull'immagine!)


Leggi tutto...

lunedì 17 febbraio 2014

Il duro mondo degli scrittori - Le critiche

Buongiorno a tutti, oggi si torna a parlare un po'di scrittura e, nello specifico dei giudizi e delle critiche che si ricevono ogni volta che si sottopone qualcosa al vaglio del "pubblico".

Partiamo col dire che, se si vuole tentare la strada della scrittura (come praticamente qualsiasi altra strada), arriva sempre il momento in cui qualcuno giudicherà il nostro operato.
Per il nostro ambito di riferimento, in genere la sequenza è a grandi linee la seguente:
  1. Fidanzata/o
  2. Migliore amico/a
  3. Rosa ampia di amici
  4. Parenti
  5. Colleghi (scrittori o aspiranti tali)
  6. Editore
  7. Pubblico
A parte rarissimi casi, i punti 1, 2, 3, 4 sono falsi come i soldi del monopoli.
Sarete fortunati se su 10 persone cui farete leggere ciò che producete, troverete una persona che vi tratterà con sincerità e vi dirà "ascolta, qui hai fatto una cazzata, qui fa cagare, qui brucia e riscrivi perché non si capisce una cippalippa".
Ancora più raro è trovare tra gli amici e i parenti qualcuno che si intende di scrittura a livello tecnico, sia esso scrittore professionista o comunque di esperienza, sia esso editor, correttore bozze, agente letterario e chi più ne ha più ne metta.
Quindi, ammesso e non concesso che riceviate critiche, difficilmente saranno più che quelli che io chiamo "pareri da lettore" che, per intenderci, sono tra i pareri che io ORA apprezzo e ricerco di più, ma per un autore che muove i primi passi NON vanno troppo bene.
-Questo discorso ha le sue eccezioni, ovviamente, io stesso sono stato fortunato e per me non è valso in toto, ma comunque in linea di massima funziona così, chiedo conferma agli autori vari: guardatevi attorno, prescindendo dalla vostra esperienza personale e ditemi se non è a grandi linee giusto...)

Eviscerati i primi 4 punti, oggi introduciamo il punto 5, in modo generico, ci sarà modo di approfondire in futuro, altrimenti scriverei 1809542376 pagine tutte ora :)

5. I colleghi scrittori o aspiranti tali

Categoria da prendere con le pinze.
In quasi due anni di concorsi letterari e laboratori, in giro per il web e per l'Italia, ne ho viste di tutti i colori. Ci sono scrittori che hanno delle personalità maledettamente disturbate e fanno/dicono cose che sanno lasciarti sempre così:


oppure


oppure ancora


Io personalmente mi riconosco al 100% nella prima, perché ha quel disappunto da ghetto del tipo che non sai se tirar fuori un bazooka e far saltare qualche testa, oppure fare come il meme che ribalta il tavolo. Alla fine comunque guardi sempre un pochino nel vuoto e poi continui a farti i fatti tuoi.

Comunque, dicevamo, nei laboratori di scrittura creativa che si trovano online, uno dei punti focali del processo di apprendimento è che gli autori, oltre che scrivere il proprio pezzo, devono anche leggere e commentare quelli degli altri.
In questo modo, ogni autore riceve N responsi sul proprio brano, con dritte che lo aiutano a migliorare tanto il pezzo, quanto il proprio stile e la propria perizia.
Ora, detto questo, ci sono laboratori e laboratori, e ci sono commentatori e commentatori.
Li suddivido in poche macrocategorie, con la promessa che prima o poi tornerò sull'argomento e le approfondirò perché c'è davvero da ridere a riguardo.
  • Il Papa: quello che sale in cattedra e pontifica. I consigli che vi dà lui sono incontroveritibilmente i migliori e anche solo fingere di dubitarne costituisce un sacrilegio e voi sarete passibili di scomunica.
  • L'Umile: quello che esordisce dicendo "io non sono nessuno per commentarti o per dirti cosa dovresti fare".
  • Il Tritacarne: non importa quanto tu ti ritenga bravo, il tuo brano ha una grossa quantità di errori e lui lo farà a pezzi, assieme alla tua autostima.
  • Il Cecchino: scorge refusi e doppie spaziature anche se si trovano su diversi piani di esistenza o fuori dal continuum spaziotemporale. Il 99% delle volte è un editor di professione.
  • Il Rancoroso: voi gli avrete fatto notare i difetti del suo brano con puntualità e attenzione, lui vi ringrazierà, ma dentro comincerà a covare un rancore che monterà come la lava alla Martinica. Quando vi commenterà, addurrà le motivazioni meno verosimili del mondo per giustificare la sua sete di vendetta e dirvi che il vostro brano fa schifo.
Per uno scrittore, la maggior parte delle critiche che sentirà, arriveranno da queste categorie di individui.
L'appartenenza a una o più categorie (ci sono anche gli esperti che sanno essere di tutto un po') non ha sempre una diretta correlazione con le capacità del commentatore.
Eccettuati i rancorosi (e sottocategorie), che sono solo degli idioti inutili. Imparate a riconoscerli e sentitevi liberi di insultarli, prima abbandonano i concorsi online e prima tornerà a regnare il buonumore. Ma ne parleremo meglio tra poco.

Le critiche che muovono i vostri potenziali colleghi dipendono spesso dalla macrocategoria cui appartengono.

I Papi non concepiranno un modo di scrivere diverso dal loro, quindi l'unico modo che avrete per soddisfarli sarà imparare a scrivere esattamente come loro. Salvo che, quando succedesse che arriviate a farcela, vi accuseranno di plagiarli e "trovatevi uno stile vostro". Fanno eccezione alcune categorie di Papi che vogliono solo essere idolatrati, allora gradiranno gli emulatori, purché siano meno bravi di loro e sempre a patto che li idolatrino.
Consiglio: ignorate l'80% di quello che vi dicono, a meno che il loro stile sia esattamente quello che volete sviluppare anche voi, allora andategli dietro come cagnolini e sperate in qualche osso.

Sugli umili il discorso è ampio, però c'è da dire che, quando l'umiltà è sincera, qualsiasi cosa vi diranno non sarà da prendere come un'offesa ma solo come un tentativo di essere utili... e non perderanno occasione per ricordarvelo...
Quindi potete magari anche non concordare con quello che vi dicono ma (ripeto SE l'umiltà è sincera) discuteteci pacificamente e socializzate con loro, con la confidenza cominceranno a dirvi cosa pensano davvero e piano piano potrebbero diventare delle "risorse" preziose perché il fatto che spesso non dicano le cose, non vuol dire che non abbiano niente di sensato da dire.

Il Tritacarne è, invece, il tipo di commentatore che dovete tenervi stretto. Non vi riserverà alcun riguardo, disintegrerà la vostra autostima, sembrerà volervi spingere al suicidio letterario o anche reale, ma chi si permette un atteggiamento e un approccio da tritacarne, spesso e volentieri ha solide basi, mannaie affilate e mitra con proiettili esplosivi per farvi a pezzi con tutto il metodo del caso.
Questo significa che, anche se sono individui brutali e che vi fan voglia di infilar loro degli stuzzicadenti sotto le unghie dei piedi, sono generalmente individui preparati che vi sbrindellano a ragion veduta.
Se riuscite a sopravvivere a 5-6 sessioni contro un tritacarne, poi sarete quasi pronti per prendere in mano la penna con una certa cognizione di causa.
Consiglio: scudo, armatura, pozioni di guarigione e tonnellate di sano masochismo. I risultati arriveranno.

Il Cecchino è un altro dono del cielo. Magari non si prodigherà in grandi spiegazioni come il tritacarne, ma è di una pignoleria invidiabile nel segnalarvi anche le virgole fuori posto.
Su di lui c'è poco da dire, in genere vi dice come stanno le cose, poi a voi decidere se ascoltarlo o meno. Se lo farete, non gli cambierete la vita, se non lo farete, non gli cambierete la vita.
Consiglio: cercate di scoprire il suo lato umano, spesso dietro tanta pignoleria si nascondono delle persone interessanti. E, ovviamente, ascoltate con attenzione le loro correzioni, poi valutate voi cosa ne pensate, ma sempre con rispetto. Imparerete col tempo che i cecchini sono rari, quelli capaci lo sono ancora di più, e sono lì a correggervi gratis (in genere correzione bozze ed editing dei professionisti si pagano, cari).

I Rancorosi.... mwahahahahaha... aspettavo solo di arrivare qui!
La prima cosa che vi dico è: comprare pop corn, tanti pop corn, capirete poi perché.
I Rancorosi sono il vostro parco giochi o la rovina del vostro fegato. A voi la scelta.
Potete prendervela perché in modo totalmente infantile vi avranno messi a fondo classifica o perché vi avranno recriminato cose totalmente senza senso, spesso atteggiandosi a Papi, Tritacarne o Cecchini (MAI sinceramente umili, ma ve ne accorgete subito!).
Oppure potete trasformare tutta la rabbia in totale e puro divertimento.
A voi decidere come.
In genere prenderli in giro in modo sottile, render loro evidente quanto siano idioti è un buon passatempo. Finché la cosa vi diverte.
Io da un anno a questa parte, a parte rari casi, li ignoro, in genere li fa uscire dalla grazia di Dio ancora di più.



Consiglio: divertitevi, non lasciate che certi idioti vi rovinino l'umore. Si tengano per loro i comportamenti infantili, tanto nel 99% dei contest strutturati a laboratorio con commento reciproco, non si vince niente di eclatante. Quindi relax e lasciateli morire nel loro brodo. Voi anche comportandovi correttamente, spesso vi ritroverete a metterli ultimi, perché tanto in genere scrivono come axolotl in coma farmacologico.
Sono cacciatori di conferme e non sanno accettare critiche costruttive. Sedetevi sulla sponda del fiume e aspettate, prima o poi li vedrete incrociare un Tritacarne e allora capirete perché prima vi ho fatto comprare i pop corn... accomodatevi, giù le luci, silenzio e godetevi lo spettacolo.


Oggi è la giornata delle GIF, godetevele...

Ci sono tantissime altre categorie di commentatori ai concorsi letterari/laboratori. Oggi, per questioni di tempo, abbiamo affrontato solo queste macrocategorie, ma presto andremo bene all'interno dell'argomento.
Ci sono tantissime sottocategorie e tantissime combinazioni di categorie e sottocategorie di cui parlare.
Per esempio: il diplomatico, quello del "siamo stati tutti bravissimi", quello del "abbiamo fatto tutti schifo", l'accanimento terapeutico, il chirurgo, il becchino, eccetera...
Parleremo anche delle CLASSIFICHE dei suddetti contest, argomento per parlare del quale mi sa che inviterò un ospite speciale che a riguardo ha tanto da dire/raccontare.
Questo argomento promette scintille, perché dovete sapere che gli scrittori sono in generale una categoria piuttosto permalosetta e credo che più di qualche collega mi terrà il muso leggendo questo post e i successivi, fate almeno che ne sia valsa la pena e ridete un po'alle nostre spalle.

Prima o poi parleremo anche di me e di a quali categorie appartengo io, di come commento, di come mi piace essere commentato e anche di quali caramelle mi piacciono.
Dalle caramelle che piacciono a una persona, si può capire tantissssimo (non è vero ma, dai, ogni motivo è buono per parlare di caramelle... cioè, a dire il vero è vero che a seconda delle caramelle che uno ama si può dire molto di lui, ma non è certo per questo che ne parlerò!!!).

Per ora è tutto, passate un buon lunedì e ricordatevi che ci sono un sacco di miei racconti reperibili gratis in rete, andate a leggerveli, alcuni li trovate sulla pagina ebook (nel menù in alto), altri invece in giro per la rete, appena ne avrò il tempo vi raccoglierò i link in una pagina comoda da cui potrete accedervi in modo agile e poco faticoso! ;)

Vi ricordo i like alla pagina, la condivisione di questo articolo (soprattutto se avete amici che bazzicano i concorsi letterari), credo che li farete ridere. :)
Alla prossima!
Leggi tutto...