Per ricevere gli aggiornamenti:

mercoledì 27 novembre 2013

mettersi con uno scrittore horror è come chiedere a un ingegnere di curarvi le emorroidi

mettersi con uno scrittore horror è come chiedere a un ingegnere di curarvi le emorroidi

Buongiorno, dopo i post dal tono più serio degli ultimi giorni, riprendiamo con i toni a cui vi stavo abituando. Scusatemi se sono stato un po'assente ma, come vi dicevo qualche giorno fa, ho avuto qualche guaio in famiglia negli ultimi tempi, combinato a una quantità di lavoro indicibile. Ma, una grande notizia: Lo so, scrivo...
Leggi tutto...

domenica 24 novembre 2013

Muri di carta velina

Muri di carta velina

Il post di oggi sarà breve, sia perché il tempo è merce rara di questi giorni (non per pigrizia, è che è un periodo pieno di pasticci, senza scendere nei dettagli, ho alcuni cari che stanno poco bene) sia perché non c'è tanto da dire, poche parole ma, spero, molto pesanti. La riflessione mi è venuta guardando questo video: Ci sono momenti in cui capisci che certi linguaggi sono universali. Certi messaggi non hanno bisogno di parole, stanno nei volti sorridenti, negli sguardi, nelle emozioni di chi li ascolta, guarda, vive. Tutto ciò senza volgarità o donne nude o altri biechi trucchetti. Perché quando un messaggio è forte, sfonda il muro dell'indifferenza come fosse carta velina. Ho finito, per og...
Leggi tutto...

giovedì 14 novembre 2013

Dalla parte delle donne: tecnologie antistupro, no grazie!

Dalla parte delle donne: tecnologie antistupro, no grazie!

Buongiorno a tutti, ho scritto questo post a spizzichi e bocconi, negli scorci di pausa tra una tranche di lavoro e un'altra. Di questi tempi ho pochissimo tempo libero e devo produrre per le mie passioni e i miei interessi nei ritagli di tempo (a dire il vero succede sempre, ma fingere che abbiamo delle vite non eccessivamente...
Leggi tutto...

venerdì 8 novembre 2013

il mio... TESSSSSOROOOOOOO...

il mio... TESSSSSOROOOOOOO...

Ciao a tutti, ragazzi, ragazze, uomini, donne, bambini e bambine. Un ciao anche ai cani che mi piacciono sempre molto più delle persone, peccato non sappiano leggere, credo. Una volta ho trovato il mio cane che sfogliava un libro, prendeva le pagine tra le zampe e poi le strappava con i denti, le masticava un po'e poi le sputava. Già allora avrei dovuto capire in che condizioni versasse il mondo dell'editoria. D'altronde, lo sappiamo tutti, gli animali certe cose le sentono. L'argomento di oggi è: cosa devo fare per diventare uno/a scrittore/rice di successo, oggi? "EVVIVA" direte voi, finalmente un argomento interessante e utile. Spegnete i vostri entusiasmi, quello che vi dirò NON vi piacerà. Almeno non a quelli di voi cui piace sognare (tra cui ci sono anche io, e infatti questo discorso...
Leggi tutto...

sabato 2 novembre 2013

Meccanismi esplosivi

Meccanismi esplosivi

Oggi parliamo di generi letterari. Il discorso sarà breve o, almeno, non ho la iniziale intenzione di trattarlo in maniera dispersiva ma, si sa, questi scrittori a volte si fanno prendere la mano e si perdono in inutili bla bla bla, convinti che alla gente interessi sentire quello che hanno da dire. (ecco, per esempio, tre righe sprecate che nel frattempo sono diventate quattro, per dire qualcosa di davvero inutile, cinque, dai, ora comincio, prima di sforare nella sei.) Dicevamo: generi letterari Cosa sono i generi? Senza rifarci a wikipedia e rimanendo su concetti spicci, i generi altro non sono che categorie di scritti con elementi comuni e ricorrenti, siano essi di forma, di contenuti, di ambientazione o di approccio. Esempi di generi sono horror, fantascienza, giallo, thriller, fantasy,...
Leggi tutto...